Nella nostra famiglia, la famiglia Luppino, la terra rappresenta da sempre qualcosa di sacro a cui dobbiamo molto e verso la quale nutriamo un profondo rispetto. Per noi è sempre stato qualcosa di più che un semplice lavoro.
Riprendere il meglio di una tradizione lunga oltre un secolo e renderla attuale, senza snaturarla. Questo è il cuore del nostro approccio alla terra, vòlto a fare di questa tenuta un luogo della natura e anche dello spirito, inteso come spirito di condivisione e di appartenenza a un territorio unico.
Fermarsi un attimo e prendersi il proprio tempo in una società che corre troppo è ciò che di prezioso ci dà questa terra, anche più dei prodotti eccellenti che produce. Ciò non vuol dire lasciarsi andare alla pigrizia e all’indolenza ma soffermarsi sul valore profondo delle cose e delle persone, sulla loro origine e sulla loro storia per capire, appredere e imparare. Solo così si può innovare in maniera intelligente e sostenibile, creativa e dinamica, con lo sguardo rivolto al futuro e un’attenzione costantante per l’ambiente. Sempre.
Per il futuro più prossimo ci immaginiamo un’azienda aperta, aperta al territorio e alle sue genti, capace di generare progetti e non solo prodotti. Progetti di respiro sociale che coinvolgano le persone e le facciano interagire, tra loro e con la natura. Su questa linea abbiamo immaginato e stiamo progettando giornate dedicate ai nostri prodotti - la giornata dell’uva, quella dell’olio - che rendano la nostra una vera e propria microcomunità, capace di cogliere - anche metaforicamente - il meglio che la natura offre e di farne un elemento di facilitazione delle relazioni e di dinamiche di socialità attuali ma legate alla tradizione contadina di un tempo (la convivialità, il racconto, lo scambio di storie…)
COORDINATE PER BONIFICO BANCARIO:
INTESTATARIO: Società Agricola Ejamu Di Luppino E C. S.s.
IBAN: IT24L0760114100001045395322
© 2019 – Tutti diritti riservati
Powered by Hanzo Privacy Policy e Cookie Policy