DOC Valdarno di Sopra

La prima Denominazione totalmente biologica in Italia

La riscoperta di un territorio e di una tradizione vitivinicola con più di 300 anni alle spalle

Dal 1716. Il bando di Cosimo III de' Medici.

Insieme a Chianti, Pomino e Carmignano, il Valdarno di Sopra venne inserito da Cosimo III de' Medici all'interno del suo famoso bando classificando queste zone come le migliori e le più vocate per la produzione di grandi vini con la necessità, già da allora (1716!), di proteggerli dalle contraffazioni.
Nel secolo scorso i vini prodotti nel Valdarno di Sopra vennero progressivamente accomunati sotto la denominazione "Chianti" senza però rendere giustizia alla particolarità del luogo. Così nel 2011 nasce finalmente la DOC Valdarno di Sopra,

La DOC Valdarno di Sopra oggi.

Oggi la Denominazione si estende tra la piana di Arezzo e i Colli fiorentini, in un territorio protetto dagli Appennini e dal loro clima temperato e freddo durante l'inverno e da quello mediterraneo che, soprattutto d'estate, permette la creazione di quell'ecosistema ideale per la buona maturazione delle uve che rende questo territorio estremamente vocato per la produzione di vini pregiati. Oggi, la DOC Valdarno di Sopra è rappresentata da una nicchia di produttori concentrati sulla produzioni di vini di alta qualità con varietà autoctone
(Sangiovese, Canaiolo, Malvasia etc.) ma non solo (Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet franc etc.), i quali stanno già riscontrando premi e apprezzamenti non solo in Italia ma anche all'estero. Tutto ciò fa ben sperare per un territorio che merita finalmente di rinascere!

Scopri la nostra
filosofia

Rispetto massimo della natura, della terra e dei suoi cicli. Questa la filosofia con cui diamo vita a tutti i nostri prodotti.

Visita i nostri vigneti

Due grandi vigneti che sono anche il simbolo della nostra azienda agricola. Il primo di Sangiovese, tradizionale e radicato in questo territorio; il secondo raro e prezioso, di Incrocio Manzoni, che rappresenta quella carica innovativa incarnata al meglio dall’entusiasmo e dalla passione di Meca e Rocco.

CONTATTI

Società Agricola Ejamu Di Luppino E C. S.s.

Via Setteponti Levante, 13
52024 – Loro Ciuffenna – Arezzo

ejamuagricola@gmail.com

+39 392 6021909